The Café Racer

Nata negli anni 60 come specialità da competizione, la moto flat-tracker fa correre molti campioni del mondo di velocità americani e diventa celebre grazie al film del 1971 On any Sunday. Di Ferro propone una versione urbana, con codone classico in alluminio ricavato dal pieno. Snella nelle forme, permette una guida agile e sportiva.

cafe-racer-front
cafe-racer-back

Opere in tiratura limitata. Per tagliare una vertigine sottile che divida lo statitico dal dinamico. Motociclette progettate per fare quello ce ci va di fare, per dire quello che ci va di dire. Dare una nuova identità all’arte, cambiando abito a motociclette che sono già storia.

cafe-racer-brake
PASSIONE PER I DETTAGLI
cafe-racer-seat
MANIACI DELLE FINITURE
cafe-racer-engine
Strokes 4
Cylinders 2
Engine displacement 773 cc
Layout parallel-twin
Cooling air
Starter E
Horse Power 35 kW / 6500 rpm
Torque 6.1 kgm (60 Nm) / 2500 rpm
Gears 5
Dry weight 183 Kg (381 lbs)
Brakes diameter (f/b) D 300 mm / T160 mm
Wheels (f/b) 3.50×16 / 4.25×18
European emission standards Euro 3
Length 2100 mm
Width 750 mm
Seat height 730 mm
Tank capacity 9 litres